Commercio di ricamo

Come avviare un'attività di ricamo?

Come avviare un'attività di ricamo_

Abbiamo osservato molte persone che chiedono come creare la propria attività di ricamo a casa, che rientri nel loro budget. Ma sono confuse su quale dovrebbe essere il loro primo passo. In questa guida per principianti, tratteremo un processo in più fasi, a partire dalla selezione della nicchia fino all'impostazione della tua attività. Esploreremo anche i suggerimenti di marketing per ottenere i tuoi primi clienti. Tutti possono seguire questi passaggi, indipendentemente dalla categoria aziendale. Quindi, iniziamo.

Se vuoi acquisire conoscenze su come aprire un negozio e avviare un'attività di ricamo a domicilio,poi puoi visitare: Avvia un'attività di ricamo a domicilio

Passaggi per avviare un'attività di ricamo

Quando decidiamo di creare il nostro nuovo marchio, ci vengono in mente tante cose. Qui, cercheremo di riassumere passo dopo passo i consigli per un business di successo.

1- Impara e pratica

Prima di accettare un lavoro ben pagato, assicurati di dedicarti alla scienza e all'arte del ricamo. Per prima cosa, pensa a cosa puoi fare con il ricamo e inizia a creare cose per te, la tua famiglia e i tuoi amici. Guardati intorno in casa e inizia a ricamare vestiti, vecchi cappelli o oggetti decorativi. In questo modo, inizierai a sperimentare diversi tipi di tessuto, forniture, e software. L'obiettivo principale quando ti alleni è acquisire sicurezza. Sarà la tua abilità più importante nel ricamo, specialmente quando inizi ad affrontare progetti complicati. Una volta che questa professione diventa piacevole, tutto inizia a sistemarsi, e questa è la base di tutta la tua attività. Per saperne di più sul tessuto, puoi visitare: I 10 migliori tessuti per ricamo

2- Scegli la tua nicchia

Scegli la tua nicchia

Quando avvii la tua attività di ricamo a domicilio, scegli la tua nicchia con saggezza. La parola nicchia è un segmento specializzato del mercato per un prodotto o servizio particolare. Per capire i tuoi clienti, devi trovare una nicchia mirata. Attenersi a una nicchia aiuta a fornire un servizio eccellente e creerai fiducia con i clienti. Quando servi una persona specifica, è difficile che entri qualsiasi tipo di concorrenza e nessuno entra in nessuna nicchia. Quindi, se studi quella nicchia e le esigenze dei clienti, non dovresti mai avere problemi con nessun tipo di concorrenza. Puoi scegliere la tua nicchia analizzando i tuoi hobby e il tuo lasso di tempo di lavoro. Alcuni esempi di nicchie includono sport liceali, club di confraternite, abbigliamento personalizzato, concorsi di mercato per spose, ecc. Se vuoi acquisire conoscenze su nicchie redditizie, puoi visitare: Nicchie da ricamo redditizie

Passaggio 3: stabilisci il tuo marchio

Stabilisci il tuo marchio

Dopo aver finalizzato la tua nicchia, è il momento di puntare su un'identità di marca unica. Vuoi iniziare esaminando i diversi marchi sul mercato correlati alla tua nicchia. Puoi anche creare la tua presenza online creando il tuo sito web di questo particolare marchio. Scegliere il marchio giusto è importante perché determina come verrà stabilita la tua relazione. Assicura anche che la tua attività cresca e si espanda. Alcuni punti aiutano a determinare il marchio migliore per te:

  • A cosa si riferiscono questi diversi marchi in relazione alla tua offerta di nicchia?
  • In cosa differiscono?
  • Offrono formazione e supporto?
  • In che orari è attiva la linea di supporto?
  • Come addebitano i loro articoli?
  • Ci sono costi associati a eventuali esigenze di garanzia o supporto?

Considerando questi fattori, puoi creare marchi unici e servizi migliori.

Se desideri acquisire informazioni su come aumentare le vendite nel settore del ricamo, puoi visitare: Aumentare le vendite nel settore del ricamo

Fase 4: Crea un po' di documentazione aziendale

Fai un po' di documentazione aziendale

Questo è il momento in cui hai bisogno di avere pronta della documentazione aziendale che includa tasse, I'd o creazione di un conto bancario aziendale. Devi anche informarti sulle tasse federali o statali, sulle tasse nazionali o sulla strategia fiscale della tua città. Tieni a mente tutte queste cose quando la tua attività è a un livello piccolo. Perché se inizi a ricevere più ordini, non avrai tempo di iniziare da zero. Se hai una licenza di rivendita, puoi facilmente creare account con tutti i principali venditori.

If you want to get knowledge about Grow Your Custom Apparel Business, then you can visit: Attività di abbigliamento personalizzato

Fase 5: Registra il tuo marchio

È importante registrare il tuo marchio come LLC o qualsiasi altro tipo per risparmiare molto sulle tasse. Questo perché quando apri conti fornitore con molti fornitori, come l'abbigliamento vuoto, puoi ottenere prezzi favorevoli. Risparmi denaro sulle esenzioni fiscali perché non devi pagare l'imposta sulle vendite se lo acquisti all'ingrosso. Puoi rivendere questi vuoti dopo averli ricamati e puoi ottenere uno sconto a tua scelta. Quindi, ti consigliamo di consultare un consulente legale o fiscale per determinare un'entità aziendale e una struttura adatte alle tue esigenze. Quando la tua attività ottiene la registrazione legale, sei pronto per accettare più ordini e contratti con i clienti. se vuoi acquistare prodotti da ricamo. Quindi puoi visitare: TOP 10 Fornitori di grezzi per ricamo

Passaggio 6: acquisto

Acquisto di materiale

Forniture

Dopo aver completato la documentazione, sei pronto per iniziare a ricamare. Ora è il momento di investire. Hai bisogno di materiali di qualità (filo, ago, software, macchina da ricamo, ecc.) per eseguire il ricamo. Avrai anche bisogno di indumenti vuoti da ricamare. Ora che hai un account all'ingrosso impostato per diversi fornitori, potrebbe anche essere utile procurarti alcuni accessori per macchine da ricamo. Può rendere il processo di ricamo più efficiente. Per maggiori informazioni sui fili, puoi visitare: Filo per ricamo a macchina

Sfoglia il i migliori accessori per ricamo che potenziano la tua attività di ricamo qui.

Macchina da ricamo

Macchina da ricamo

Una volta deciso a quale marca rivolgerti, è importante decidere quale macchina all'interno di quello spettro di marche si adatterà meglio alle tue esigenze. A volte potrebbe essere un po' opprimente decidere quale scegliere.

1- Se stai ricamando per hobby, inizia con una macchina più piccola. Puoi fare l'upgrade quando passi al business.

2- Un altro fattore da considerare è la tipologia di macchinari di cui hai bisogno in base al materiale che desideri ricamare, che si tratti di berretti, cappelli, giacche, borse o grandi indumenti decorativi.

3- La scelta della macchina è anche legata al tipo di attività che possiedi, stai ricamando per te stesso o per scopi commerciali? Quindi puoi scegliere da semplici ricami a macchine completamente commerciali. Tali macchine sono solitamente multi-necessità, dove il numero di aghi varia da 10 a 15 per testa. E le macchine da ricamo domestiche solitamente hanno da 1 a 6 aghi.

4- Poniti domande sulla tua situazione finanziaria e su quanto puoi permetterti.

5- Decidi quale marca scegliere. Controlla se questa marca offre formazione e supporto, come formazione online o video. Puoi unirti a un gruppo Facebook, fare domande a una community e imparare dagli altri. Anche avere supporto dal produttore ti aiuta quando ne hai bisogno.

anche a leggere errori finanziari che rovinano l'attività di ricamo.

Fase 7: Stabilisci il prezzo del tuo prodotto e servizio

Assegna un prezzo al tuo prodotto e servizio

Questo è il passaggio cruciale e spesso chiamato per fare soldi. Il profitto e la perdita sono collegati al modo in cui stabilisci il prezzo del tuo servizio di conseguenza. E il consiglio è: non sottovalutare i tuoi servizi. I clienti pensano che dobbiamo solo premere il pulsante di avvio e che cucia tutto automaticamente. Ma sappiamo che ci sono molti passaggi da seguire dall'inizio del ricamo all'invio dei prodotti finiti ai clienti. Assicurati di calcolare i tuoi margini di profitto per rendere l'azienda in grado di sopravvivere al prossimo progetto. E puoi farlo calcolando i margini di profitto.

Nel nostro ultimo blog parliamo anche di come far pagare il tuo ricamo.

Fase 8: Offrire un servizio clienti eccellente

È estremamente vitale e allo stesso tempo è anche difficile. Quando si tratta di ricamo o di qualsiasi altra attività, è fondamentale mantenere relazioni positive con i clienti. Quando i clienti vedono quella passione e conoscenza di ciò che vendi, inizi a creare fiducia. E quella sicurezza porta più ordini e profitti alla tua nicchia.

Conclusione

Ci auguriamo che questa guida in 8 passaggi ti dia ispirazione e sicurezza per creare la tua attività di ricamo. Attieniti a queste linee guida e trasforma il tuo sogno di gestire un'attività di ricamo redditizia in realtà. Alla fine, devi valutare la crescita della tua attività per aggiornarla su larga scala. Non dimenticare di condividere con noi il tuo viaggio nel ricamo!

Domande frequenti

Il primo passo per avviare un'attività è cercare la tua area di interesse. Questa è chiamata nicchia, dove scegli quali prodotti e servizi puoi fornire alle persone. Cerca informazioni sulle tendenze del mercato e su cosa puoi produrre. Puoi scegliere abbigliamento, arredamento per la casa, articoli aziendali o personalizzati, ecc.

Prima cosa, la tua identità di marca unica che attrae i clienti. La seconda cosa quando offri un eccellente supporto clienti, questa è la chiave per ottenere più clienti.

Oltre a conoscere il ricamo, devi imparare a gestire materiali per ricamo, filo, aghi e software. Fai un test di scarto per verificare come il software risponde al tuo comando. Altre cose da imparare includono tensione, compensazione push-pull, densità, conteggio punti, ecc. Dopodiché, impara alcune competenze di prezzi e marketing per ottenere buoni profitti.

Sì, puoi trasformare l'abitudine di ricamare articoli in un processo di guadagno. Sviluppa un solido piano aziendale, cerca una nicchia e un'identità di marca, fai un po' di documentazione legale, procurati materiali di qualità e questo è tutto. Tra tutti, non trascurare i prezzi. Tieni a mente tutte le spese e i profitti e stabilisci il prezzo dei tuoi servizi e articoli in modo oculato.