Come ricamare a macchina sui jeans – Tutorial completo

Stai cercando un modo raffinato per personalizzare i tuoi jeans? Che tu voglia aggiungere un monogramma elaborato o solo un po' di lustrini, il ricamo a macchina è la soluzione giusta.
Quindi, invece di acquistare jeans già ricamati, perché non provi a ricamare a macchina?
È possibile aggiungere un tocco creativo al proprio look e scoprire nuove e divertenti possibilità ricamando a macchina sui jeans, per chi è attento alla moda.
In questo articolo approfondirò tutti i particolari del ricamo a macchina sui jeans, dalle basi della cucitura (e perché è diverso dagli altri tessuti) alla scelta degli strumenti e dei modelli giusti.
Pronti? Cominciamo subito!
Se stai cercando servizi di digitalizzazione di ricami, EMDigitizer è una delle migliori aziende di digitalizzazione di ricami. Fornendo tutti i tipi di Servizi di digitalizzazione del ricamoTi consiglio di provare i servizi di digitalizzazione.
Ordina AdessoOttieni un preventivo gratuitoIntroduzione al ricamo a macchina sui jeans
È un ottimo processo ricamare a macchina sui jeans per aggiungere personalità a un semplice paio di pantaloni. Che tu voglia fare una dichiarazione o iniziare una conversazione, aggiungere un ricamo intricato può fare proprio questo.
Il ricamo è il processo di cucitura di disegni su tessuto. Tradizionalmente è fatto a mano, ma con una macchina puoi ricamare rapidamente i tuoi jeans con disegni grandi e intricati.
La tendenza a ricamare a macchina sui jeans è diventata sempre più popolare negli ultimi anni, perché hanno un bell'aspetto e possono durare anni se adeguatamente curati.
Ma può essere un po' una sfida. Lo spessore e la rigidità del denim possono rendere difficile manovrare il tessuto nella macchina mantenendo comunque l'aspetto del design desiderato.
Che tu stia appena iniziando a ricamare a macchina o che tu sia un professionista esperto, questa guida ti fornirà tutto ciò che devi sapere per ricamare a macchina sui jeans e creare disegni eleganti sul tuo paio di jeans preferito!
Di quali materiali avrai bisogno?
Il procedimento per ricamare a macchina sui jeans è un po' più complesso rispetto al ricamo a macchina tradizionale.
Per ricamare a macchina sui jeans, ti serviranno alcune cose:
- Macchina da ricamo- Avrai bisogno di una macchina da ricamo in grado di gestire il peso elevato del tessuto jeans.
- Filo da ricamo- Consiglio di utilizzare filo di cotone Madeira Classic o di poliestere in un colore che si abbini al tuo disegno.
- Inoltre, assicurati di utilizzare un filo di dimensioni adatte per ricamare a macchina sui jeans (ad esempio, filo da 30 per le impunture).
- Stabilizzatore- Utilizzare stabilizzatori a strappo tra il tessuto e il materiale di supporto.
- Ago- A Per ricamare a macchina sui jeans, in genere si consiglia un ago di misura compresa tra 90/14 e 100/16.
- Se possibile, utilizzare delle clip al posto degli spilli per tenere fermo il tessuto durante la cucitura: questo eviterà che rimangano dei buchi nel materiale una volta terminato.
Continua a leggere per un elenco di migliori negozi online per trovare tessuti da ricamo a basso costo per le tue creazioni ricamate.
Quali jeans sono ideali per il ricamo?
I jeans sono un capo essenziale del guardaroba e possono essere facilmente impreziositi con ricami per un look unico e personalizzato. Quando si scelgono i jeans da ricamare a macchina, è importante considerare il peso, lo spessore e la consistenza del tessuto.
Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a scegliere i jeans migliori per il ricamo a macchina:
- Scegli un tessuto denim di peso medio-pesante. Il denim più leggero potrebbe non resistere bene al ricamo, mentre il denim più pesante potrebbe essere troppo spesso per essere penetrato dall'ago da ricamo.
- Cerca jeans con una superficie liscia e uniforme. Evita jeans con finiture o abbellimenti testurizzati, poiché potrebbero interferire con disegno da ricamo.
- Per una vestibilità comoda, scegli un paio di jeans a gamba dritta o dalla vestibilità classica, che offrano ampio spazio per i movimenti durante la cucitura.
- È meglio prelavare i jeans in modo che il tessuto non si restringa durante il ricamo: non c'è niente che rovini un outfit più velocemente di vestiti che non vestono bene!
Dove trovare i migliori ricami per jeans?
Ecco i nostri migliori consigli su dove trovare il miglior design da ricamare a macchina sui jeans:
Mercato online
I mercati online come Etsy e Amazon offrono centinaia di opzioni di design per il ricamo a macchina. Troverai design con diverse dimensioni e colori tra cui scegliere.
Ecco un elenco dei migliori fornitori di servizi di digitalizzazione del ricamo in base a criteri di budget e di progetto.
Puoi anche rivolgerti a Emdigitizer per acquistare un disegno digitalizzato di alta qualità da ricamare a macchina sui jeans, da quelli più semplici a quelli più elaborati, oltre a disegni personalizzati da utilizzare su più materiali.
Siti web di digitalizzazione del ricamo
Non è necessario acquistare ogni singolo disegno, poiché esistono molti siti gratuiti di ricami digitalizzati in cui è possibile trovare disegni digitalizzati professionalmente e ottimizzati per il ricamo a macchina sui jeans.
Ecco il sito Web n. 1 per la digitalizzazione del ricamo che è Digitalizzatore EM.
File di immagini vettoriali online
I file vettoriali sono disegni creati con software di grafica vettoriale come Adobe Illustrator o CorelDRAW e poi convertiti in un formato utilizzabile per il ricamo a macchina.
Spesso li troverete disponibili per l'acquisto online, con file compatibili con un'ampia gamma di macchine come Brother, Janome e Singer.
Assicurati solo di fare le tue ricerche prima di usarli per ricamare a macchina sui jeans poiché non tutti i file vettoriali funzionano con ogni tipo di macchina disegno da ricamo Software.
Ecco un elenco dei migliori formati di file di ricamo e come funzionano con le tue macchine da ricamo.
Esercitazione passo dopo passo
Ti guiderò passo passo nei jeans ricamati a macchina per creare dei jeans ricamati fantastici. Diamo inizio a questo progetto.
Fase 01: posizionare il ricamo sul jeans
È un passaggio importante nel ricamo a macchina sui jeans. Per farlo, dovrai segnare il disegno scelto sui jeans prima di iniziare a ricamare.
Considera quanto grande o piccolo dovrebbe essere il ricamo rispetto ai jeans stessi: una piccola tasca o un piccolo abbellimento da tasca potrebbero non mettere in risalto il tuo duro lavoro in modo efficace come farebbe un disegno più grande.
Visita il blog per imparare come esaminare attentamente il posizionamento del disegno del ricamo su un elemento selezionato.
È possibile farlo con un pennarello lavabile per tessuti o tracciando un contorno; è quindi importante assicurarsi che il motivo sia centrato e simmetrico prima di iniziare a ricamare a macchina sui jeans.
Fase 02 - Preparare il tessuto di jeans per il ricamo
Posiziona i jeans sotto l'ago della macchina (assicurandoti che sia correttamente allineato con il modello) e fissali con del nastro da imbastitura o uno stabilizzatore.
Passaggio 03: regola le impostazioni di progettazione
Ora infila il filo nella macchina da ricamo e seleziona l'impostazione di disegno appropriata per ricamare a macchina sui jeans (ad esempio, un tipo di punto come il punto pieno, il punto filza, ecc.)
La maggior parte delle persone opta per un punto zigzag quando realizza un progetto di ricamo a macchina su jeans. Tuttavia, puoi anche usare un punto raso o altri punti decorativi a seconda delle tue preferenze.
Passaggio 04: seleziona il colore del filo
Seleziona un filo del colore corrispondente per ricamare a macchina sui jeans e applicalo attorno al motivo tracciato sui jeans, utilizzando un filo per bobina o per telaio.
Si consiglia di allentare con cautela la tensione necessaria per il libero movimento del tessuto dei jeans quando necessario.
Fase 05 - Inizia a ricamare
Ora vai a ricamare a macchina sui jeans finché non hai finito di cucire attorno al tuo motivo tracciato. Una volta completato, rimuovi qualsiasi nastro di imbastitura o stabilizzatore.
Ripetere il procedimento se si desidera ricamare a macchina la tasca dei jeans.
Un tocco finale
Una volta completato il disegno, ci sono ancora alcune cose a cui prestare attenzione prima che il processo di ricamo sia ultimato.
- Per prima cosa, controlla il bordo esterno del tuo disegno per assicurarti che tutto sia ben allineato e che non ti sia sfuggita nessuna area: è facile dimenticare piccole parti di un disegno.
- Una volta che sei soddisfatto del tuo disegno e lo hai controllato attentamente, puoi iniziare a fissare il filo da ricamo.
- Per fare ciò, prendi un filo o un filo da ricamo dello stesso colore e cuci lungo il bordo esterno del disegno con un movimento verso l'esterno.
- In questo modo i fili vaganti e i piccoli nodi rimarranno nascosti, per una finitura impeccabile e professionale.
- Infine, se dopo aver fissato i bordi esterni rimangono dei fili allentati, tagliali semplicemente con un paio di piccole forbici, facendo attenzione a non tagliare il tessuto!
Seguendo questi passaggi e prestando molta attenzione, puoi essere sicuro di ottenere splendidi risultati finali che dureranno nonostante tu abbia indossato innumerevoli volte i tuoi jeans preferiti!
Ecco una lista dei migliori forbici da ricamo e la funzione che svolgevano nel processo di finitura.
Conclusione
Che tu decida di usare una frase scritta, un motivo floreale o qualsiasi altra cosa, il ricamo a macchina sui jeans è un'abilità appagante da avere e può aprire le porte a progetti più complessi in futuro. Quindi non esitare: provalo oggi stesso e scopri quali capolavori puoi creare!
No, le macchine da cucire non sono adatte a questo scopo. Perché le macchine da ricamo hanno caratteristiche specifiche come disegni incorporati, supporto per più colori di filo e altre caratteristiche avanzate da utilizzare per ricamare a macchina sui jeans per renderli personalizzati ed eleganti.
Consiglio di utilizzare filo di cotone Madeira Classic o di poliestere in un colore che si abbini al tuo disegno.
Inoltre, assicurati di utilizzare un filo di dimensioni adatte per ricamare a macchina sui jeans (ad esempio, filo da 30 per le impunture).
- Utilizzare una velocità di cucitura leggermente inferiore a quella normalmente utilizzata e assicurarsi che la tensione sia impostata correttamente.
- seleziona l'impostazione di disegno appropriata per il tuo progetto (ad esempio, tipo di punto come punto pieno, punto filza, ecc.)
- La tensione dovrebbe essere leggermente più forte del normale per evitare arricciamenti o altre irregolarità nei punti.
Assicuratevi che la macchina sia infilata correttamente e che la bobina sia avvolta correttamente: questo eviterà che si verifichino salti durante il ricamo.
Assicuratevi che l'ago sia inserito correttamente e che non sia piegato o smussato. Sostituendolo regolarmente potete prolungarne la durata e la qualità dei punti.
Se avete domande lasciate i commenti oppure potete visitare il nostro canali social per ulteriori aggiornamenti regolarmente. Forniamo servizi di digitalizzazione ricamo se hai bisogno di servizi di digitalizzazione sentiti libero di CONTATTACI or mandaci un’e-mail.